Blog

vendita montepulciano online

Enoturismo tra prospettive ed opportunità

 Enoturismo L’enoturismo è legge dal 2019 al decreto n. 2779 che ha colmato un vuoto normativo per una pratica che, invece, era già andata molto più avanti della sua regolamentazione. Ma nessuno poteva prevedere due anni fa l’arrivo del Covid a sconvolgere le vite di tutti e a bloccare un’attività che procedeva a gonfie vele. Oggi, quindi, l’enoturismo va ripensato e rilanciato, tenendo ben presente le esigenze e i cambiamenti attuali, ma soprattutto rammentando che può essere una delle principali leve...

Leggi di più...
vendita vino online

Imbottigliamento tra arte e scienza

L'imbottigliamento si può definire come l'ultima fase del processo enologico, in realtà rappresenta l'inizio di una nuova fase, durante la quale continua l'evoluzione e lo sviluppo del vino e che si concluderà al momento del consumo, cioè quando la bottiglia sarà aperta e finalmente versata nei calici. Nella sua apparente semplicità, l'imbottigliamento del vino costituisce una fase estremamente delicata e critica poiché, dopo avere chiuso la bottiglia con il tappo, in teoria non sarà più possibile intervenire sulla qualità e...

Leggi di più...
vendita montepulciano

Anche nel 2021 orfani del Vinitaly

Ora è ufficiale, anche il 2021 sarà senza Vinitaly. Non è bastato il grande lavoro per mettere la fiera di Verona in assoluta e massima sicurezza e garantire un evento nel rispetto totale sia delle norme l’edizione n. 54, conferma una nota ufficiale di Veronafiere, sarà di scena nel 2022 a Verona, dal 10 al 13 aprile. Una decisione sofferta, ma condivisa da Veronafiere con tutta la filiera, da Unione Italiana Vini (Uiv) a Federvini, da Assoenologi a Federdoc, da Confagricoltura a Coldiretti, dalla Cia/Agricoltori Italiani all’Alleanza delle...

Leggi di più...

Il servizio del vino: il decanter

Decanter è un termine inglese che significa "caraffa" e indica il recipiente di vetro o di cristallo utilizzato per la decantazione (ossigenazione) e il servizio dei vini invecchiati. Tra i vari tipi in uso, quello in cristallo al 24% di piombo risulta il migliore per i suoi effetti luminosi, trasparenti e brillanti, rendendo decisamente affascinante l'operazione di decantazione del vino. Tendenzialmente questo tipo di decanter si presenta rotondo e particolarmente largo alla base, per poi stringersi quando si arriva al collo...

Leggi di più...
trebbiano d'abruzzo

Il trebbiano d’Abruzzo…un vino tutto da scoprire!

Il Trebbiano d’Abruzzo è un vitigno simbolo della riscossa del vino bianco italiano nel mondo per quanti cercano nel nostro Paese qualcosa oltre il solito Pinot Grigio. Partendo da una regione finora rimasta in secondo piano nel nostro panorama enoico, questo vino interpreta alla perfezione il ruolo dell’outsider, perché non sfoggia profumi tipici varietali, com’è invece caratteristico di altri bianchi: quanto troviamo nel bicchiere si deve alla fermentazione e al suo affinamento. Senza contare la sua forte dipendenza dal clima,...

Leggi di più...
montepulciano d'abruzzo

Il Montepulciano d’Abruzzo chiude il 2020 in crescita

Nonostante l’anno passato difficile sotto tutti i punti di vista, il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo inaugura il 2021 con un segnale positivo. Dall’Osservatorio Permanente a cura di Wine Monitor Nomisma, infatti, emerge che i vini abruzzesi sono stati protagonisti assoluti nella grande distribuzione in questo particolare 2020. In particolare, nel mercato domestico la DOC Montepulciano d’Abruzzo, tra i principali competitor, è quella che registra – in termini di valore – una crescita maggiore con un + 8% rispetto allo scorso...

Leggi di più...
vendita vino online

L’dentikit del consumatore fatto da “Italy Wine Landscapes”

Quello passato è stato un anno difficile sotto tanti punti di vista. Abbiamo visto il nostro paese rallentare e con esso anche la circolazione dei turisti locali e stranieri che ogni anno affollavano le nostre cantine. Ovvio quindi che per noi produttori diventa fondamentale conoscere e comprendere il nostro primo mercato di riferimento che è appunto, quello Italiano.

Leggi di più...
montepulciano d'abruzzo

Il nostro Montepulciano d’Abruzzo un alleato per il Cuore

Grazie alla scoperta degli effetti positivi di sostanze come il resveratrolo (e alla diffusione mediatica del cosiddetto French paradox), già da diverso tempo il vino, soprattutto rosso, ha trovato un valido alleato, che contrasta con la criminalizzazione dell’alcool e con l’eccessivo giro di vite imposto dal nuovo codice della strada. La ricerca in questo senso va avanti e un consumo moderato di vino viene sempre più “promosso” quale cardiovascolo protettore.

Leggi di più...

Il Matteo Biagi Riserva si aggiudica il premio Gran Gold.

Mundus Vini ha consegnato al nostro Matteo Biagi Riserva il premio Gran Gold Siamo profondamente entusiasti e fieri di questo riconoscimento.Lo scorso 18 marzo a Düsseldorf la prestigiosa giuria del premio internazionale Mundus Vini ha consegnato al nostro Matteo Biagi Riserva il premio Gran Gold, incoronandolo miglior Montepulciano d’Abruzzo del Concorso. Il vostro continuo sostegno e le testimonianze della vostra soddisfazione sono stati e continueranno ad essere il motore della nostra passione. Al prossimo Award!

Leggi di più...